Celebrata a Trapani le festa della polizia. Ecco i dati salienti del
2017
Trapani, 11.04.2018 - Si è svolta ieri
mattina a
Trapani
la tradizionale festa della polizia, giunta alla 166esima edizione.
Teatro della manifestazione è stata la centralissima Villa
Margherita, dove sono intervenuti, tra gli altri, il questore
Maurizio Agricola e il vice capo della polizia, il prefetto Nicolò
Marcello D’Angelo. Per l’occasione il questore Agricole ha reso noti
i principali risultati operativi raggiunti dalla polizia nel 2017 su
tutto il territorio provinciale, sia in termini di disarticolazione
di organizzazioni mafiose, sia in termini di aggressione ai
patrimoni illeciti grazie all’operato incessante della squadra
mobile, dei vari commissariati di pubblica sicurezza e della
divisione anticrimine. Il questore ha ricordato l’operazione Freezer
che, nel febbraio 2017, è sfociata nell’arresto di undici persone
ritenute esponenti della famiglia mafiosa di Alcamo, così come
l’operazione condotta, lo scorso dicembre, a Castelvetrano,
concretizzatasi con l’esecuzione di decine di perquisizioni e
controlli amministrativi eseguiti nei confronti di 25 persone
gravemente indiziate di agevolare la latitanza di Matteo Messina
Denaro. Nel corso del 2017 sono stati, inoltre, disposti sequestri
patrimoniali per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro a
carico di un esponente di spicco della famiglia mafiosa di Marsala
ed elemento di collegamento tra i vertici di quella consorteria
mafiosa e quella di Castelvetrano. Sul fronte della attività di
controllo del territorio, infine, l’attività posta in essere dalla
polizia ha determinato una progressiva diminuzione generale di tutti
i reati, con un calo del 18,3%. In particolare, sono calati i reati
contro il patrimonio: -22,3% per i furti e -9,4% per le
rapine.(riproduzione riservata)
|