Petrosino: comune, Wwf, Legambiente e istituto Nosengo uniti per tutelare le tartarughe

Petrosino: comune, Wwf, Legambiente e istituto Nosengo uniti per tutelare le tartarughe

Firmato stamattina in Municipio il protocollo d’intesa

Promuovere la tutela delle tartarughe regolamentando gli interventi da attuare in caso di avvistamento e nidificazione sulle spiagge di Petrosino. E’ l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato oggi al Comune tra l’Amministrazione Comunale, il Wwf, Legambiente e l’Istituto Comprensivo Gesualdo Nosengo, che prevede una serie di azioni a tutela di questa specie a rischio estinzione. A firmare il Protocollo sono stati Roberto Angileri, Assessore all’Ambiente del Comune di Petrosino, i rappresentanti delle associazioni Wwf Sicilia Area Mediterranea Odv e Circolo Marsala-Petrosino di Legambiente, rispettivamente Vincenzo Reina e Rosalba Pipitone, e, in rappresentanza dell’Istituto Nosengo, la professoressa Rossana Pantaleo.

“Con questo Protocollo d’Intesa, fra i più innovativi realizzati in Italia, vogliamo concretizzare l’impegno nella salvaguardia di questi animali, da anni in costante pericolo nei nostri mari”, evidenzia l’Assessore Angileri, tra i promotori dell’Intesa. “Nei mesi scorsi il nostro litorale è stato teatro di due nidificazioni che hanno spinto tanti nostri concittadini entusiasti e i volontari delle associazioni ambientaliste a fare la propria parte nel proteggere le aree nelle quali sono state depositate le uova. Sono stati giorni emozionanti che ci hanno spronato a mettere in campo degli interventi volti al controllo delle aree di nidificazione e al loro costante monitoraggio attraverso le corrette procedure previste in materia di fauna selvatica. Da qui è nata spontaneamente l’idea di riunirci attorno a un tavolo per definire un percorso condiviso a salvaguardia delle tartarughe anche con la preziosa collaborazione degli studenti delle nostre scuole”.

“La stagione passata”, afferma Vincenzo Reina, Vicepresidente WWF Sicilia Area Mediterranea Odv, “ci ha regalato tantissime soddisfazioni: la costa petrosilena del Biscione ci ha dato la possibilità di avvicinarci in maniera ancora più diretta alla natura e al mondo delle tartarughe marine in particolare. Da questo abbiamo capito che fare rete, unirsi per un unico fine, agire fianco a fianco erano le cose da fare e che non potevamo tralasciare. Grazie a questi eventi che hanno ravvivato la nostra estate, abbiamo deciso di unire le forze per meglio essere presenti, per essere pronti agli eventi futuri, per programmare e formare quanti più volontari, cittadini e giovani si volessero avvicinare al mondo della natura e dell’ambiente e alla sua salvaguardia”.

“L’impegno dei nostri volontari nella cura e la difesa delle nidificazioni avvenute nel litorale petrosileno ha prodotto un risultato straordinario”, afferma Giuseppe Marino, Presidente del Circolo Legambiente Marsala-Petrosino. “Il protocollo firmato fra Legambiente, Wwf e la scuola Nosengo con l’Amministrazione petrosilena”, aggiunge, “segna un passo fondamentale nel processo di tutela dell’ambiente e delle specie che lo abitano, mettendo la base per uno sviluppo del territorio veramente sostenibile e un nuovo modo di fruire delle bellezze del nostro territorio, che non devono più passare dal bieco sfruttamento , ma dalla convinzione dell’umanità con la natura che lo circonda”.

“Ringrazio l’Amministrazione comunale di Petrosino per avere coinvolto la nostra scuola nel Protocollo d’Intesa per promuovere la tutela delle tartarughe”, evidenzia il Dirigente Scolastico della Nosengo, Giuseppe Inglese, “la scuola è il luogo di elezione per attivare progetti educativi sull’ambiente, la sostenibilità, il patrimonio culturale, la cittadinanza globale. Il legame con il territorio e la ricchezza dei paesaggi naturalistici ci consentiranno di costruire un percorso di esplorazione culturale e di acquisizione di consapevolezza rispetto ai temi della sostenibilità, un percorso legato alla protezione e alla custodia dell’ambiente. Promotrice di cultura e di relazioni, la scuola offrirà agli studenti attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale, attraverso corsi formativi, lezioni, visite guidate e laboratori realizzati sia a scuola, che all’aperto, in contesto naturale, sull’ambiente marino e quello costiero, con particolare riguardo agli aspetti legati alle tartarughe”.

Agenzia di Stampa Italpress - Top News sulla notizia con una squadra veloce ed affidabile

  • Pnrr, Tajani “Nessun problema con la Corte dei Conti”
    by Redazione on 6 Giugno 2023 at 17:55

    ROMA (ITALPRESS) - "Non c'è nessun problema con la Corte dei conti. La questione è fare bene e fare in fretta. Il governo precedente aveva deciso di fare in modo che la Corte dei Conti facesse dei controlli postumi, non in corso d'opera. In corso d'opera i controlli li fa l'organizzazione amministrativa Alla fine dell'opera è la Corte dei conti che fa i controlli. Un doppio controllo rischia di far allungare i tempi e di bloccare tutto". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ospite a diMartedì su La7 a proposito dei controlli sui progeti del Pnrr. "Il presidente emerito della Corte Costituzionale Mirabelli, ha detto in maniera molto chiara che la scelta fatta dal governo precedente e prorogata dall'attuale maggioranza, è una scelta che va nella giusta direzione. E' utile per fare in fretta. Il controllo della Corte dei Conti non è sui tempi, ma sull'eventuale danno erariale. Il controllo si fa alla fine com'è giusto che sia", ha aggiunto. Per Tajani "il presidente della Corte dei Conti può dire ciò che vuole, ma io preferisco i magistrati che lavorano in silenzio e che fanno meno interviste. Perchè non è intervenuto con il governo precedente e interviene adesso? L'importante è che si rispetti la Costituzione, poi il desiderio dell'uno o dell'altro viene dopo il principio fondamentale. La Carta costituzionale dice che questo si può fare quindi è giusto farlo", ha concluso. (ITALPRESS).-foto agenziafotogramma.it-

  • Italiano “E’ una bella emozione, terremo le antenne dritte”
    by Redazione on 6 Giugno 2023 at 16:41

    PRAGA (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) - "E' un grande orgoglio essere qui e poterci giocare la possibilità di alzare un trofeo. Il West Ham è una squadra piena di giocatori di qualità, di un certo livello e di talento, forti fisicamente, che hanno corsa e malizia, che esprimono il loro calcio, e noi dovremmo stare attenti in tutto e per tutto. E' una finale, ogni dettaglio fa la differenza, qualsiasi errore ti può compromettere la partita e qualsiasi giocata ti può permettere di vincere. Dovremo avere le antenne dritte perchè abbiamo capito che certe gare si giocano su piccoli episodi". Lo ha detto il tecnico viola Vincenzo Italiano alla vigilia della finale di Conference League in programma domani sera a Praga fra Fiorentina e West Ham. Italiano, dopo aver fatto sapere che avrà a sua disposizione, oltre all'infortunato lungodegente Sirigu, anche il centrocampista Castrovilli, ha aggiunto:"Domani concluderemo un processo di crescita che abbiamo avuto con una finale dove ci giocheremo tutto. E' una bella emozione, non vedo l'ora di vedere lo stadio gremito, cercheremo di dare il massimo perchè raggiungere due finali in un anno è un traguardo incredibile, la prima è andata male, anche se ne veniamo fuori a testa alta, sapendo di aver messo in difficoltà una grande squadra e domani dobbiamo mettere quello spirito, quell'atteggiamento e quell'approccio che abbiamo avuto in finale di Coppa Italia, cercando di essere molto più qualitativi davanti e non fare errori che possano costare caro". "Siamo arrivati qui, quindi vuol dire che siamo forti perchè in finale arrivano solo squadre forti, e ci giocheremo al meglio le nostre carte per vincere. Domani, comunque vada, usciremo dal campo senza rimpianti e non avremo neanche la forza di rientrare negli spogliatoio perchè sono certo che lasceremo tutto sul terreno di gioco", le parole dell'esterno difensivo e capitano viola Cristiano Biraghi. "Quella di domani rientra fra le partite più importanti della mia carriera e sicuramente ha un sapore maggiore perchè in caso di vittoria vorrebbe dire portare a Firenze un trofeo che manca da tantissimi anni, cosa che pochissimi giocatori sono riusciti ad avere l'onore di fare", ha sottolineato ancora Biraghi. "Domani ci aspetta una finale, una partita storica, un ultimo passo da fare per mettere una ciliegina sulla torta. Abbiamo fatto grandi sacrifici per arrivare fino a qua, tutti insieme, a partire dal presidente, la società, il mister, il suo staff e noi giocatori, e siamo molto contenti e pronti", le parole dell'altro difensore della Fiorentina, Nikola Milenkovic. "Non sarà facile, giocheremo contro una squadra che arriva dalla Premier League - ha ammesso Milenkovic - I nostri avversari sono molto potenti dal punto di vista di intensità e velocità di gioco, hanno tanti giocatori fisicamente forti, ma anche noi abbiamo i nostri pregi. Crediamo in noi stessi, siamo molto ambiziosi, è un orgoglio essere qui ma non ci dobbiamo accontentare e fare di tutto per ottenere il successo perchè quello che meritano i nostri tifosi e questo splendido club".- Foto LivePhotoSport -(ITALPRESS).

  • Mattarella “Rapporti tra Italia e Francia sono saldi”
    by Redazione on 6 Giugno 2023 at 15:50

    ROMA (ITALPRESS) - "Due anni fa a Roma è stato firmato il Trattato del Quirinale, che fin dal suo primo articolo prevede l'attuazione di iniziative di formazione congiunta per i nostri diplomatici. Per me è una duplice occasione: conoscervi e celebrare la solidità dei rapporti tra la Francia e l'Italia, sottolineando il ruolo fondamentale dei giovani diplomatici nella promozione di un dialogo costruttivo". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all'ambasciata italiana a Parigi. "Celebriamo la saldezza dei rapporti tra Italia e Francia e il ruolo fondamentale dei diplomatici nel dialogo cosruttivo tra le nazioni", ha aggiunto. "Favorire incontro significa sviluppare nuovi legami. I rapporti tra Italia e Francia sono secolari. Sarà vostro compito continuare ad alimentarli", ha sottolineato il capo dello Stato. "Insieme nel dopoguerra, abbiamo contribuito alla fondazione dell'Unione Europea intorno a un nucleo di valori condivisi: democrazia, tolleranza, solidarietà. Nei nostri giorni abbiamo molto faticato per concordare soltanto un modesto tetto al prezzo del gas. Abbiamo molto da recuperare in fiducia e speranza nel futuro", ha concluso.(ITALPRESS).-foto Quirinale-

  • Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan
    by Redazione on 6 Giugno 2023 at 13:41

    MILANO (ITALPRESS) - Adesso è ufficiale: il Milan ha annunciato con una nota che Paolo Maldini conclude il suo incarico nel Club, con effetto dal 5 giugno 2023. "Lo ringraziamo per il suo contributo in questi anni, con il ritorno del Milan in Champions League e con la vittoria dello Scudetto nella stagione 2021/22 - si legge nella nota -. Le sue responsabilità saranno assegnate a un gruppo di lavoro integrato che opererà in stretto contatto con il coach della prima squadra, riportando direttamente all'amministratore Delegato".- foto LivePhotoSport -(ITALPRESS).

  • Zelensky incontra Zuppi “Santa Sede appoggi il nostro piano di pace”
    by Redazione on 6 Giugno 2023 at 12:45

    KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) - "Ho incontrato il cardinale Matteo Zuppi, inviato speciale di papa Francesco. Abbiamo discusso della situazione in Ucraina e della cooperazione umanitaria nel quadro della Formula di pace ucraina. Solo sforzi congiunti, isolamento diplomatico e pressioni sulla Russia possono influenzare l'aggressore e portare una giusta pace in terra ucraina". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky."Chiedo alla Santa Sede di contribuire all'attuazione del piano di pace ucraino - aggiunge -. L'Ucraina accoglie con favore la disponibilità di altri Stati e partner a trovare vie per la pace, ma poichè la guerra è sul nostro territorio, la formula per raggiungere la pace può essere solo ucraina".- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).