L’intervento in Aula della deputata mazarese del M5s Vita Martinciglio
L’intervento in Aula della deputata mazarese del M5s Vita Martinciglio
TORINO (ITALPRESS) - La Roma chiude con una vittoria il suo campionato e mette in ghiaccio la qualificazione alla prossima Europa League. A prescindere dall'esito della finale di Conference, la squadra di Mourinho è già certa della propria partecipazione grazie al 3-0 in casa del Torino nel segno di Abraham e Pellegrini. Un match giocato a ritmi blandi nella prima mezz'ora di gara, eccezion fatta per un colpo di testa di Kumbulla che sporca i guantoni di Berisha, che si salva con un bel riflesso. Incolpevole, invece, il portiere granata al minuto 33: Zima scivola, Abraham si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore avversario e non sbaglia per l'1-0 dei giallorossi. E non è l'unico svarione della retroguardia del Toro nella prima frazione: Rodriguez sbaglia il retropassaggio, Abraham capisce tutto e si fa atterrare da Berisha, presentandosi poi sul dischetto e battendolo ancora una volta con una trasformazione centrale per il 2-0 al 42'. Juric prova a dare la scossa con tre cambi a inizio ripresa (dentro Buongiorno, Seck e Pjaca), ma i rifornimenti per Belotti restano pochi. Il 'Gallò ci prova dunque con uno stacco di testa su corner ma non centra lo specchio della porta difesa da Rui Patricio (pronto invece sulla velenosa conclusione di Pobega). E' di fatto l'unico squillo del numero 9 granata, sostituito da Pellegri al 68': l'Olimpico Grande Torino gli dedica dei cori, Belotti ricambia gli applausi e non lascia indizi a proposito del suo imminente futuro. Nell'ultimo quarto d'ora, Mou gioca anche la carta Zaniolo che si rivela subito vincente: guizzo su Buongiorno, costretto alle cattive in area e a concedere un nuovo rigore, questa volta concretizzato da capitan Pellegrini al 78'. Un gol che anticipa di fatto i titoli di coda sulla stagione del Toro, chiusa a quota 50, e che lancia la Roma di Mourinho nel migliore dei modi verso la finale di Tirana. - foto LivePhotoSport - (ITALPRESS).
ROMA (ITALPRESS) - "La posizione del Presidente Berlusconi e di Forza Italia non è cambiata ed è perfettamente in linea con quella del PPE, dell'Europa e dell'Alleanza Atlantica. Nessuno in Occidente - neppure gli stessi ucraini - ha immaginato che la guerra per difendere l'Ucraina dovesse diventare una guerra di aggressione alla Russia. In questo quadro l'invio di armi come strumento difensivo a Kiev è doveroso, l'enfasi propagandistica come ogni atteggiamento provocatorio non fa altro che allontanare la conclusione di questo conflitto". E' quanto si legge in unanota del presidente di Fi, Silvio Berlusconi."Occorrono equilibrio e fermezza e riservatezza: solo così si potrà ottenere dai russi una soluzione diplomatica accettabile. Non è pensabile immaginare un nuovo equilibrio in Europa orientale senza o contro Mosca, come non è pensabile che tale equilibrio si basi sul fatto compiuto, sulla conquista militare, sulla occupazione di paesi liberi e sovrani che hanno tutto il diritto di tutelare la loro libertà con ogni mezzo necessario. Questa è la linea di Forza Italia e del governo italiano e di tutti i governi responsabili d'Europa e dell'Alleanza Atlantica" conclude. Photo credit: agenziafotogramma.it(ITALPRESS).
ROMA (ITALPRESS) - "Il Pnrr è un contratto: io Europa ti do dei soldi, una parte regalati una parte prestati a tassi convenienti, tu Paese fai le riforma e fai un piano per spendere i soldi, se non fai le riforme e non segui il cronoprogramma ti blocco tutto". Lo ha detto Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministrazione, intervenendo all'evento, promosso a Napoli da Forza Italia, " L'Italia del futuro. La forza che unisce". "Il Pnrr nasce dalla pandemia e dalla crisi economica prodotta dalla pandemia - ha aggiunto - l'Europa collassa, soprattutto con il blocco dei continenti, cose mai viste se non in tempi di guerra. Mai e poi mai prima della pandemia l'Europa avrebbe accettato di indebitarsi, di dare tutti i soldi insieme alle 'cicalè dell'Europa, cioè noi. Con il governo Draghi siamo riusciti in pochi mesi, a scrivere il Pnrr, ora siamo nella fase di attuazione. Abbiamo messo in velocità tutte le esigenze, e questa cosa sta diventando un enorme catalizzatore di cambiamento". - Foto Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS).
MONTMELO' (SPAGNA) (ITALPRESS) - Dopo aver ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere, Charles Leclerc si conferma al comando facendo registrare il tempo di 1'19"670 nella seconda sessione del Gran Premio di Spagna. Dietro di lui le due Mercedes: al secondo posto si piazza Russell (1'19''787) e al terzo l'ex campione del mondo Hamilton (1'19''874). L'altro ferrarista Sainz, dopo un avvio confortante, non va oltre la quarta posizione; ma fa peggio Verstappen (Red Bull), relegato un pò a sorpresa al quinto posto. Conferma quanto di buono fatto vedere nella prima sessione Alonso (buon sesto). Chiudono la lista delle prime dieci posizioni Perez, Vettel, Ocon e Schumacher. Domani pomeriggio le qualifiche che determineranno la griglia del GP di Spagna. - foto LivePhotoSport - (ITALPRESS).
Sono 26.561 i nuovi casi di Covid in Italia. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano diffuso dal Ministero della Salute. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 233.745, contro i 247.471 di ieri. Il tasso di positività è del 11,4%, in calo rispetto all'12,2% di ieri. I ricoverati nei reparti ordinari sono 6.812, 208 in meno rispetto a ieri, mentre sono 307 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, uno in meno rispetto a ieri. Sono 89 le vittime delle ultime 24 ore. (ITALPRESS).
La prima TV di Mazara del Vallo
Via Antonio Segni, 12
91026 Mazara del Vallo
Sicilia
Tel e Fax: 0923-564333
Cell: 347 6494279
Email: televallo@virgilio.it