E’ tornato a riunirsi, ieri pomeriggio, il consiglio comunale di Mazara per l’esame di 10 punti iscritti all’ordine del giorno. La seduta è stata aperta con le comunicazioni e le interrogazioni dei consiglieri comunali, con i consueti fronti opposti tra la maggioranza ad elogiare l’attività amministrativa del sindaco Quinci e le opposizioni a rimarcare invece quelle che ritengono essere delle evidenti criticità che azzoppano la città. Dopo diverse ore, nel corso delle quali non sono mancati dei toni alquanto infuocati, il consesso civico mazarese ha approvato il punto relativo alla conferma delle aliquote Irpef per il 2022. L’atto ha ottenuto 13 voti favorevoli su 13 consiglieri presenti in aula al momento della votazione. Sul punto 4, relativo alla modifica della deliberazione del consiglio sulle Aliquote e detrazioni Imu per l’anno 2022, è venuto meno il numero legale. Si torna in aula oggi, in seduta di prosecuzione, con la votazione dell’atto deliberativo. Il consesso civico deve esaminare anche il Pef e le tariffe per la Tari 2022. All’odg, infine, il riconoscimento di due debiti fuori bilancio e una mozione per l’istituzione della guardia medica nel quartiere Bocca Arena.