Futsal Mazara, vittoria di ieri pomeriggio nello scontro diretto contro il Mistral Carini

  • In SPORT
  • 19 Marzo 2023
  • 39 Views
Futsal Mazara, vittoria di ieri pomeriggio nello scontro diretto contro il Mistral Carini

Il big match finisce 4-1 per i mazaresi

Con una prestazione maiuscola il Futsal Mazara si aggiudica il tanto atteso big match della 24° giornata contro il Mistral Carini e riapre prepotentemente i giochi in vetta. Un risultato maturato a margine di unagara spettacolare che ha entusiasmato i circa 600 spettatori presenti al Palazzetto. Emozioni che si sono susseguite sin dal riscaldamento iniziale, passando per l’Inno ufficiale del Futsal Mazara cantato dal vivo dalla bravissima Federica Lamberti della The VocalAcademy, fino ad arrivare alla festa finale dei gialloblu.

Ad avvio di gara Mister Bruno sorprende tutti lanciando Alessandro Figuccio nel quintetto con Sugamiele, Alves, Joselillo e Dopico. Fiducia che il numero 2 gialloblu ripaga con una prestazione da vero gladiatore. Il Mazara approccia benissimo la partita e dopo una prima fase di studio rompe subito gli indugi. Al 9° minuto, sugli sviluppi di un corner, un bolide di Dopico fulmina il portiere ospite sotto l’incrocio dei pali. E’ 1-0. Sulle ali dell’entusiasmo il Mazara continua a premere sull’acceleratore e dopo appena tre minuti trova addirittura il raddoppio. L’azione nasce ancora da uno schema su calcio d’angolo: Figuccio chiama lo schema, Joselillo manda Alves a tu per tu col portiere avversario ed il brasiliano non perdona. A metà del primo tempo il Carini accorcia le distanze con Affaticato su un assist al bacio disegnato da Argibay. Al 23’ Joselillo è costretto al cambio per infortunio, al suo posto Bruno getta nella mischia Sammartano. Ma la partita del numero 7 dura appena due giri di lancette. Con grande ingenuità, infatti, Sammartano reagisce ad un brutto fallo di Giangrande e si becca un rosso diretto sacrosanto. Dopo aver tenuto botta nel minuto di inferiorità numerica, il Mazara sul finire della prima frazione va vicinissima al terzo gol, ma Blanes è bravo ad opporsi a due grandi conclusioni di Dopico e Morales. Si va al riposo sul 2-1.

Nel secondo tempo il Mazara si presenta in campo con la stessa determinazione della prima frazione e, dopo soli due minuti, trova subito il 3-1: Alves con caparbietà sradica il pallone dai piedi di un avversario ed apparecchia per Morales che da pochi metri non sbaglia. I gialloblu sono in pieno controllo del match e non corrono praticamente alcun rischio. Al 18’ i padroni di casa reclamano a gran voce il quarto gol, ma per la coppia arbitrale il doppio intervento di Blanes sulla conclusione di Dopico avviene sulla linea di porta. Ma il poker dei gialloblu è solo rimandato. Al 23’, infatti, ci pensa ancora Alves a mettere il pallone in rete per il gol del 4-1. Al 28’ il Carini, in campo col portiere di movimento, rischia il tracollo su un tiro dalla distanza di Figuccio che si stampa sul palo. Al 30’ i biancorossi hanno la palla buona per rientrare in partita ma sulla linea di porta Affaticato bisticcia col pallone e calcia sul palo a porta sguarnita. Al 36’ Di Dio, saltato da Moralesche puntava verso la porta vuota, trattiene lo spagnolo e si becca il rosso diretto per fallo da ultimo uomo. E’ la miccia che fa saltare i nervi agli ospiti e, dalla mischia che ne consegue, emergono altri due rossi diretti per Giangrande e D’Asta. Ristabilita la calma c’è appena il tempo per il tiro libero in favore del Mazara che MisterBruno affida al giovane De Marco. Entrato a freddo, il giovane gialloblu calcia addosso a Blanes appena prima del triplice fischio che sancisce la netta, e meritata,vittoria dei mazaresi.

Un successo che non ammette repliche e che testimonia la grande forza dei gialloblu, capaci di mettere alle corde una corazzata come il Carini reduce da 14 vittorie consecutive. Una vittoria che, a 120 minuti dal termine della stagione regolare, rimette tutto in discussione. Ed a prescindere da quello che sarà l’epilogo della stagione, siamo certi che l’entusiasmante duello fra due grandi squadre come Mazara e Carini resterà a lungo negli annali del futsal siciliano.

Agenzia di Stampa Italpress - Top News sulla notizia con una squadra veloce ed affidabile

  • Doppietta di Mulattieri, l’Under 21 azzurra vince in Serbia
    by Redazione on 24 Marzo 2023 at 18:11

    BACKA TOPOLA (SERBIA) (ITALPRESS) - Termina con un successo per 2-0 contro la Serbia il primo dei due test dell'Under 21 di Paolo Nicolato a pochi mesi dagli Europei in Georgia e Romania. Ci pensa Mulattieri con una doppietta a regalare un successo meritato ai suoi, dominanti sin dalle prime battute ma allo stesso tempo spesso poco cinici in area di rigore. La prima fase dell'incontro è tutta all'insegna di Tommaso Baldanzi, che alla sua prima convocazione vuole immediatamente dimostrare al commissario tecnico di poter essere una pedina fondamentale il prossimo giugno. Il talento classe '03 arriva alla conclusione e si rende pericoloso per ben tre volte nei primi 10' di partita. Al 18' e poi al 23' è ancora lui a liberarsi bene in area di rigore, ma sul primo tentativo si immola Duric, mentre sul secondo respinge l'estremo difensore e figlio d'arte Filip Stankovic. L'unica azione degna di nota della formazione di casa nel corso della prima frazione è una girata di Ratkov facilmente bloccata da Caprile. Al ritorno in campo dopo l'intervallo l'Italia - al settimo calcio d'angolo a disposizione - riesce finalmente a concretizzare il forcing: Esposito disegna una bella traiettoria che trova una deviazione in area, e la palla finisce sul secondo palo per Mulattieri, che di testa sblocca il risultato. Passano due minuti e su una punizione sempre di Esposito è solo la traversa a negare il raddoppio a Carboni. Il secondo gol arriva al 67', quando Zanoli si fa largo sulla destra e trova nuovamente l'attaccante del Frosinone, abile a destreggiarsi in area per la sua doppietta personale. I ragazzi di Nicolato continuano a controllare il gioco anche nel finale, senza riuscire però a cambiare il risultato. Buone indicazioni per il ct anche in vista dell'ultima amichevole, in programma lunedì 27 a Reggio Calabria contro l'Ucraina. - foto LivePhotoSport - (ITALPRESS).

  • Open Arms, difesa Salvini “Emerse ambiguità su operato Ong”
    by Redazione on 24 Marzo 2023 at 17:21

    PALERMO (ITALPRESS) - Conclusa l'udienza del processo Open Arms nell'aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo. Matteo Salvini è andato via senza rilasciare dichiarazioni ma fonti della difesa del ministro sottolineeano "grande soddisfazione" in quanto "i consulenti dei legali di Salvini hanno documentato con grande precisione come dietro il barcone vi fossero i trafficanti. Non solo. Sono emerse le molte ambiguità di Open Arms a partire dalle false notizie sulle condizioni del natante con a bordo gli immigrati: non imbarcava acqua e lo scafo non era danneggiato". "E' stato assolutamente decisivo oggi l'intervento in aula di questi testimoni che hanno evidenziato quello che noi diciamo da tempo - afferma Giulia Bongiorno, legale di Matteo Salvini - Open Arms in realtà non si è imbattuta occasionalmente nella piccola imbarcazione coi migranti, ma da una serie di elementi viene fuori che ha avuto delle indicazioni ben precise. Credo che questo sia importante perchè dimostra la legittimità del provvedimento di divieto emesso sulla base delle anomalie".- foto: da video Xd6/Italpress(ITALPRESS).

  • Miller il più veloce nelle seconde libere a Portimao
    by Redazione on 24 Marzo 2023 at 16:21

    PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) - La Ktm dell'australiano Jack Miller (Red Bull) ha fatto segnare il miglior tempo (1'37"709) nelle seconde prove libere del Gran Premio del Portogallo, prova d'apertura del motomondiale. Seconda l'Aprilia dello spagnolo Maverick Vinales a 37 centesimi, terzo il campione del mondo, Pecco Bagnaia (Ducati, +0"147), quarto Luca Marini (+0"190, Mooney VR46), quinta la Ducati di Jorge Martin (Prima Pramac +0"282), sesto Fabio Quartararo su Yamaha (+0"306), settimo l'altro francese, Johann Zarco con un'altra Ducati (+0"403). Chiudono la top ten Marco Bezzecchi (+0"449, Mooney VR 46), Aleix Espargarò (Aprilia, +0"544) ed Enea Bastianini (Ducati, +0"547). Caduta rovinosa di Pol Espargarò, ricoverato in ospedale; tanti i piloti finiti sull'asfalto, per fortuna senza conseguenze, in una pista scivolosa. - foto LivePhotoSport -(ITALPRESS).

  • Mattarella “Tempi non facili, ma l’Italia ha saputo sorprendere”
    by Redazione on 24 Marzo 2023 at 16:16

    FIRENZE (ITALPRESS) - "Non sono tempi facili, a partire dalla guerra in atto che in Europa sta turbando e alterando il nostro presente e minaccia le condizioni di indipendenza, libertà e benessere faticosamente costruiti dopo il Secondo conflitto mondiale, soprattutto attraverso la scelta lungimirante dell'unità europea". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla Conferenza nazionale delle Camere di Commercio."Tuttora viviamo anche le conseguenze del dopo pandemia, ma il nostro sistema economico è stato capace di sorprendere e dimostrare capacità di ripresa inattese - ha proseguito il capo dello Stato rivolgendosi ai presidenti delle Camere di Commercio -. Il Paese vi è riconoscente per il ruolo che avete svolto, così come è grato alle innumerevoli serie di imprenditori, di lavoratori che operano nelle imprese; imprenditori, lavoratori che di questo risultato sono attori"."Il nostro sistema è un sistema globale e locale. Sono le costellazioni del nostro sistema delle imprese che richiamano in tutto il mondo attenzione - ha aggiunto Mattarella -. Accanto ai "campioni", è l'esperienza dell'agglomerato delle piccole e medie imprese ad attirare l'interesse, in America Latina come in Africa, dove mi sono recato più volte anche da recente. Si tratta di un modello di rapporto tra economia e territori che viene guardato ovunque, con attenzione, cercando di riprodurlo"."L'Italia, in questo momento, è protagonista di un importante cambiamento, reso possibile tramite i programmi che l'Unione europea ha propiziato con il Next Generation EU. E' un lavoro che vi riguarda per l'impegno che avete, per la vostra parte, assunto. Si è trattato di un passo importante in sede europea, con il passaggio da obiettivi di pura stabilità economica a obiettivi di crescita solidale e sostenibile - ha detto ancora il capo dello Stato -. Vi è coerenza nel disegno per il futuro tracciato dalle istituzioni europee: Parlamento europeo, Commissione, Consiglio"."E l'Italia è giustamente orgogliosa di avere la responsabilità di esserne parte trainante. Oggi, in particolare, con le conseguenze dell'aggressione della Federazione Russa all'Ucraina, si stanno, tuttavia, determinando conseguenze pesanti anche sul terreno economico, con fenomeni di inflazione che possono mettere in discussione la ripresa - ha proseguito Mattarella -. E' una sfida che riguarda tutto il nostro sistema. Dobbiamo saper avvicinare le aziende, anche quelle di minor dimensione, alla digitalizzazione, alla internazionalizzazione, avvicinandole all'accesso a fonti di finanziamento eque e affidabili, valorizzando il nostro risparmio"."Sappiamo che partecipazione e unità sono essenziali per la coesione. La dimensione della crescita da sola non basta: perchè non può esservi divaricazione tra economia e società. Le Camere di commercio sono diffuse nell'intero territorio nazionale, e non sfuggono certamente alla vostra capacità di osservazione, di analisi e di intervento, oltre alle diseguaglianze sociali, quelle territoriali che, accanto alla questione fondamentale del Mezzogiorno, ripropongono oggi temi come quelli delle aree interne, con il loro potenziale sottoutilizzato di crescita", ha sottolineato il presidente, per il quale "è una grande impresa quella di assicurare il progresso di tutto il Paese. E in questa impresa siete, a buon titolo, coinvolti. Siamo, è stato poc'anzi ricordato, ai 75 anni della Costituzione. Una Costituzione largamente fondata sulle comunità delle autonomie sociali, territoriali e funzionali"."Nel ringraziarvi per il vostro impegno, mi permetto di rivolgere a voi l'invito che, in un contesto ben diverso, Alcide De Gasperi rivolse nel dopoguerra, quando occorreva ricostruire l'Italia dalle macerie e, insieme, edificare un'autentica democrazia. E' il momento per tutti, a partire dall'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di "mettersi alla stanga"", ha concluso Mattarella.- foto ufficio stampa Quirinale -(ITALPRESS).

  • Ue, Meloni “Sistema bancario stabile e solido, ma monitoriamo”
    by Redazione on 24 Marzo 2023 at 13:11

    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Mi pare che sia dalla relazione della presidente Lagarde, sia dalla relazione del presidente Donohoe, sia dai contributi dei leader dell'unione ci sia la consapevolezza di un sistema che in ogni caso ha i fondamentali solidi". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti al termine del Consiglio Europeo, rispondendo a una domanda sulle banche."Sicuramente bisogna monitorare, implementare l'Unione bancaria e dei capitali, c'è un lavoro che va fatto sulla governance, non perchè negli ultimi giorni riteniamo che si possa modificare il quadro, ma perchè banalmente il sistema ha bisogno di elementi che mancano per la sua completa forza e capacità di impatto. Non mi pare che ci sia particolare preoccupazione per un sistema i cui fondamentali sono stabili e solidi", ha aggiunto Meloni.Quanto alla ratifica del Mes, "credo che la materia vada discussa nel contesto nel quale opera, il riferimento alla governance non è stato fatto a caso, e ci sono anche altri strumenti che sono più efficaci nell'attuale contesto. Stamattina abbiamo discusso dell'unione bancaria, per esempio. Il ragionamento va fatto in un quadro complessivo".Il premier, che si è detta soddisfatta per l'esito complessivo del Consiglio Ue, ha avuto anche un bilaterale con il presidente francese Emmanuel Macron. E' stato un incontro "molto ampio, anche di scenario sulla situazione sicuramente complessa sul piano geopolitico che tutti quanti viviamo. Mi pare che ci sia voglia di collaborare su materie che sono di importanza strategica - ha spiegato Meloni -, sicuramente per l'Italia e per la Francia e penso alla questione migratoria sulla quale trovo una grande disponibilità ad affrontare la questione in modo strutturale da parte del presidente Macron"."Mi pare ci fosse un clima molto produttivo - ha aggiunto -, molto favorevole, e questo può essere sicuramente utile per affrontare le sfide comuni. Sono soddisfatta di questo bilaterale come degli altri bilaterali che ho avuto in queste ore con il primo ministro portoghese e quello greco".- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).