Coronavirus, 3.708 gli attuali positivi oggi nel Trapanese
- CRONACA, DALLA PROVINCIA
- 26 Giugno 2022
L’accordo definisce l’organizzazione dei servizi sanitari offerti dall’Asp per garantire agli ospiti del Centro di permanenza l’accesso alle prestazioni sanitarie oltre che quelle specialistiche nei presidi ospedalieri e distrettuali
La direzione strategica dell’Asp di Trapani incontrerà i giornalisti alle 10
Lo ha reso noto l’azienda sanitaria provinciale di Trapani
test vengono eseguiti nel Laboratorio di Biologia molecolare dell’ospedale Paolo Borsellino di Marsala da un team di 3 medici e 2 biologi provenienti dai presidi ospedalieri di Trapani e Marsala
ELMAU (GERMANIA) (ITALPRESS) - "Vogliamo lanciare ufficialmente la partnership per gli investimenti e le infrastrutture globali con 600 miliardi di dollari entro il 2027, insieme con i partner del G7". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, in una dichiarazione alla stampa al G7 di Elmau, in Germania."Gli investimenti riguarderanno lo sviluppo sostenibile, stabilità globale, connettività, salute e parità di genere. Queste infrastrutture permetteranno di soddisfare la domanda per una connettività sicura - ha aggiunto -. Non si tratta di carità, ma di un vero e proprio investimento per la nostra visione del futuro". - foto agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).
ROMA (ITALPRESS) - Sono 48.456 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (56.386 il 25 giugno) a fronte di 199.340 tamponi effettuati su un totale di 225.812.503 da inizio emergenza. E' quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 44 i decessi (il 25 giugno erano stati 40), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 168.102. Diventano 18.234.242 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 733.440 (+29.961), 727.681 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 5.532 di cui 227 in terapia intensiva. I dimessi/guariti sono 17.332.700 con un incremento di 19.320 unità nelle ultime 24 ore.La regione con il maggior numero di nuovi casi nelle ultime 24 ore è la Lombardia (6.941) seguita da Lazio (6.693), Campania (5.458) ed Emilia-Romagna (4.487).- foto agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).
ASSEN (OLANDA) (ITALPRESS) - Francesco Bagnaia vince il Gran Premio d'Olanda di MotoGP. Il pilota della Ducati domina l'appuntamento di Assen, confermando la pole del sabato e rientrando in corsa per il titolo. Domenica da incubo invece per Fabio Quartararo: il francese della Yamaha è stato autore di una doppia caduta, prima coinvolgendo Aleix Espargaro e successivamente finendo per terra solo. Ritiro e zero per il campione del mondo in carica, che però resta saldamente in vetta alla classifica generale. Completano il podio l'altro italiano Marco Bezzecchi (Ducati) e l'Aprilia di Maverick Vinales. Fuori dal podio e in quarta posizione lo stesso Aleix Espargaro (Aprilia), autore di una grande rimonta, davanti a Brad Binder (Ktm) e l'australiano Jack Miller (Ducati). Decima la Suzuki di Alex Rins davanti a Enea Bastianini del Team Gresini.- foto LivePhotoSport -(ITALPRESS).
ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, da oggi a martedì 28 giugno sarà ad Elmau, in Germania, per partecipare al Vertice G7. Lo rende noto la Presidenza del Consiglio dei ministri. Il programma di oggi prevede, alle 12, il benvenuto ufficiale del cancelliere tedesco Olaf Scholz. Alle 12,30 il primo pranzo di lavoro dei leader. Alle 14.15, la foto di famiglia e la passeggiata. Alle 15, la sessione di lavoro, alle 18 la cena. Alle 20 per i capi di Stato e di governo è previsto un programma culturale. Domani la prima sessione di lavoro è fissata per le 10. Alle 12.30 pevisto pranzo di lavoro esteso ai paesi partner e alle Organizzazioni Internazionali e successivamente la foto di famiglia. Alle 15.30, sessione di lavoro estesa ai paesi partner e alle Organizzazioni Internazionali. Martedì mattina alle 10.30 ultima sessione di lavoro dei leader del G7. (ITALPRESS). - foto Presidenza Consiglio dei ministri -
ROMA (ITALPRESS) - "La politica è bellissima, ma il mio amore è la ricerca. Nel 2023 tornerò alla mia professione: la medicina". Lo dice, in un'intervista al Corriere della Sera, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. "Il M5S si è accorto di me - aggiunge - perchè avevo fatto una battaglia sulla trasparenza nei concorsi universitari. E di conseguenza mi è stato proposto un collegio, a Roma Nord". "Ho imparato tanto in questi anni, posso dire che è stata una esperienza bella. Le crisi di governo non le ho mai vissute soffrendo. Sapevo fin dall'inizio che sarebbe stato un mandato a tempo. La mia vita è la medicina". Come ha vissuto la scissione di Luigi Di Maio "Ovviamente è stata dolorosa ma io non ho avuto perplessità e ho aderito a Insieme per il futuro". Conte ha cercato di dissuaderla? "Io e Giuseppe abbiamo parlato in maniera cordiale, come abbiamo sempre fatto". Prima di aderire al nuovo gruppo ha avuto colloqui con Di Maio? "Io e Luigi parliamo sempre. Non c'è stata alcuna pressione da parte sua. La mia è stata una scelta naturale: governista e atlantista. Draghi ha un'autorevolezza che dà lustro all'Italia". "Tornerò al mio lavoro, ai turni in ospedale, alla ricerca, alle lezioni in università. Ho vinto un concorso del 2016 al San Raffaele. Poi certo, da italiano sono sempre stato e rimarrò sempre un servitore delle istituzioni...".(ITALPRESS).- credit photo agenziafotogramma.it -
La prima TV di Mazara del Vallo
Via Antonio Segni, 12
91026 Mazara del Vallo
Sicilia
Tel e Fax: 0923-564333
Cell: 347 6494279
Email: televallo@virgilio.it