Trapani, celebrato il 248° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

Trapani, celebrato il 248° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

La ricorrenza è stata anche l’occasione per riepilogare i risultati operativi conseguiti nell’ultimo anno e mezzo

ll Comando Provinciale di Trapani ha celebrato oggi, all’esterno della Caserma “Paolo Clementi” di via Torrearsa, il 248° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, con una cerimonia alla quale hanno preso parte, oltre al Prefetto di Trapani, le massime Autorità civili, militari e religiose della provincia di Trapani.

In occasione di tale celebrazione, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani – Col. t.SFP Geremia Guercia, ha provveduto alla consegna di ricompense di ordine morale ai militari in forza ai dipendenti Reparti di questo Comando Provinciale distintisi in brillanti operazioni di servizio concluse nell’ultimo anno.

Durante la breve cerimonia è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del giorno speciale del Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana. La cerimonia si è conclusa con la recita della Preghiera del Finanziere.

Come è avvenuto negli ultimi anni, la ricorrenza costituisce l’occasione per riepilogare i risultati operativi conseguiti nell’ultimo anno e mezzo dai Reparti del Corpo operanti nella provincia di Trapani prioritariamente nell’azione di contrasto:

• all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali;

• agli illeciti nel settore della tutela della spesa pubblica;

• alla criminalità organizzata ed economico-finanziaria.

GDF: IMPEGNO A TUTTO CAMPO” CONTRO LA CRIMINALITA’ A TUTELA DI CITTADINI E IMPRESE

Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, il Comando Provinciale Trapani ha eseguito oltre 6.500 interventi ispettivi e circa 300 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

LOTTA ALL’EVASIONE, ALL’ELUSIONE E ALLE FRODI FISCALI

Sono stati individuati 35 evasori totali, ossia esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco ed accertata una base imponibile netta sottratta a tassazione pari ad oltre 4,9 milioni di euro, mentre sono stati complessivamente verbalizzati 57 datori di lavoro per aver impiegato 109 lavoratori in “nero” o “irregolari”.

I soggetti denunciati per reati tributari sono 78. Il valore dei beni sequestrati, quale profitto dell’evasione e delle frodi fiscali ammonta a circa 6,5 milioni di euro.

I controlli e le indagini contro il gioco illegale hanno consentito di verbalizzare 33 soggetti, di cui 16 denunciati all’Autorità Giudiziaria, nonché di irrogare sanzioni, a vario titolo, in materia di apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento pari ad oltre 1,9 milioni di euro.

TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA

L’impegno a tutela della corretta destinazione delle misure introdotte dalla legislazione emergenziale non ha riguardato solo i bonus fiscali ma anche i contributi a fondo perduto e i finanziamenti bancari assistiti da garanzia, oggetto di oltre 100 controlli, che hanno portato alla denuncia di 11 persone per l’indebita richiesta o percezione di circa 150 mila euro.

Nel settore del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, riguardanti anche quelli della Politica Agricola Comune e della Politica Comune della Pesca, sono stati oltre 1.100 gli interventi complessivamente svolti a tutela dei principali flussi di spesa, dagli appalti agli incentivi alle imprese, alle erogazioni a carico del sistema previdenziale, dai fondi europei alla responsabilità per danno erariale, cui si aggiungono 145 indagini delegate concluse in collaborazione con la Magistratura ordinaria e contabile.

In particolare, nel settore della politica agricola comune e politica comune della pesca e degli incentivi alle imprese sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria 44 persone ritenuti responsabili di aver percepito indebitamente importi per oltre 16,5 milioni di euro.

Sul versante erariale, sono stati segnalati alla Magistratura contabile 39 soggetti, nonché accertati danni erariali per oltre 7,6 milioni di euro.

I controlli sul “reddito di cittadinanza”, svolti in collaborazione con l’INPS, hanno riguardato in maniera selettiva, soggetti connotati da concreti elementi di rischio. Nel complesso, sono stati scoperti illeciti per oltre 4,5 milioni di euro – di cui 2,3 milioni indebitamente percepiti e 2,2 milioni fraudolentemente richiesti e non ancora riscossi – e sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria, per le ipotesi di reato previste dalla normativa di settore, 400 persone.

Un impegno importante è stato dedicato al controllo degli appalti, anche in ragione del ruolo che rivestiranno tali procedure nell’ambito del PNRR, in vista del quale la Guardia di Finanza sta affinando strumenti di analisi e moduli operativi, in collaborazione con tutte le Amministrazioni responsabili della gestione e dell’attuazione dei progetti e degli investimenti. Le persone denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e altri delitti contro la Pubblica Amministrazione sono state 37.

Il valore delle procedure contrattuali risultate irregolari, in quanto interessate da condotte penalmente rilevanti, è stato pari a quasi 10 milioni di euro.

CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ED ECONOMICO-FINANZIARIA

In materia di riciclaggio ed autoriciclaggio sono stati eseguiti 27 interventi, che hanno portato alla denuncia di 44 persone e al sequestro di beni per un valore di oltre 21,5 milioni di euro.

Con riguardo alla prevenzione, sono state approfondite dai Reparti dipendenti di questo Comando Provinciale 125 segnalazioni di operazioni sospette.

Nelle indagini svolte nel settore dei reati fallimentari e societari, sono stati operati sequestri di beni per un valore pari a circa 830 mila euro, su un totale di patrimoni risultati distratti di circa 14,7 milioni di euro, nonché denunciate alle competenti Autorità Giudiziarie oltre 100 persone.

Con riferimento ai risultati conseguiti in applicazione della normativa antimafia, sono stati sottoposti ad accertamenti patrimoniali 184 soggetti, mentre i provvedimenti di sequestro e confisca eseguiti hanno raggiunto, complessivamente, la quota di 4,5 milioni di euro. Ammonta, invece, a circa 7 milioni di euro il valore di beni mobili, immobili, aziende, quote societarie e disponibilità finanziarie proposti all’Autorità Giudiziaria per il sequestro.

Sono stati eseguiti, inoltre, 1.769 accertamenti riferiti alle verifiche funzionali al rilascio della documentazione antimafia presso la locale Prefettura.

Sul versante della contraffazione sono stati eseguiti 50 interventi e concluse 6 attività delegate dall’Autorità Giudiziaria, che hanno consentito di sottoporre a sequestro oltre 22.000 prodotti illegali, perché contraffatti, non sicuri o recanti falsa o fallace indicazione di origine o provenienza, nonché di denunciare 2 persone alle competenti Autorità Giudiziarie.

L’attività del Corpo a tutela dei consumatori è stata orientata anche al contrasto dell’illecita commercializzazione dei dispositivi di prevenzione del contagio, con il sequestro amministrativo di numerosissime mascherine e dispositivi di protezione individuale e la segnalazione amministrativa di tre soggetti.

CONCORSO NEI SERVIZI DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA

Nel periodo dell’emergenza sanitaria, unitamente alle altre Forze di Polizia, è stata assicurata l’attuazione delle misure di contenimento della pandemia eseguendo 15 mila controlli, all’esito dei quali sono stati sanzionati circa 500 soggetti e denunciati 23 responsabili.

Per quanto concerne il fenomeno dell’immigrazione clandestina via mare, l’azione di contrasto ha portato complessivamente all’arresto di n. 91 soggetti e agli approfondimenti investigativi e attività d’indagine nei confronti di n. 150 soggetti risultati positivi all’AFIS.

comunicato stampa

Agenzia di Stampa Italpress - Top News sulla notizia con una squadra veloce ed affidabile

  • Utah al tappeto con Sacramento, solo 5 punti per Fontecchio
    by Redazione on 26 Marzo 2023 at 06:16

    ROMA (ITALPRESS) - Sconfitta esterna di nella notte italiana della regular-season dell'Nba. I Jazz cedono per 121-113 ai Sacramento Kings nonostante Kessler, top-scorer della serata, realizzi 31 punti contro i 27 di Huerter e i 22 di Murray. Stavolta Simone Fontecchio non brilla: l'ala pescarese termina a referto con 5 punti, 3 rimbalzi e 1 assist in 29 minuti di impiego. Affermazione interna dei Denver Nuggets, che strapazzano i Milwaukee Bucks per 129-106: finisce in parità solo il duello tra i due 'bomber' Antetokounmpo e Jokic, capaci entrambi di contribuire alla causa con 31 punti. Stop casalingo per i Los Angeles Clippers, messi al tappeto per 131-110 dai New Orleans Pelicans trascinati dai 32 punti a testa di Ingram e Murphy. Altri risultati: Atlanta Hawks-Indiana Pacers 143-130; Miami Heat-Brooklyn Nets 100-129; Phoenix Suns-Philadelphia 76ers 125-105.- foto LivePhotoSport - (ITALPRESS).

  • Autonomia, Calderoli “Creato una piccola costituente, ne vado fiero”
    by Redazione on 26 Marzo 2023 at 04:15

    MILANO (ITALPRESS) - Una piccola "Costituente". Un comitato di 61 persone divise in 10 gruppi di lavoro, guidato da Sabino Cassese, con, Giuliano Amato, i presidenti emeriti della Corte costituzionale Franco Gallo e Annibale Marini, il presidente emerito della Cassazione Pietro Curzio, il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il ragioniere generale dello Stato Biagio Mazzotta, l'ex presidente della Camera Luciano Violante, Franco Bassanini, Anna Finocchiaro e l'ex ministra Paola Severino per portare a termine la riforma dell'Autonomia differenziata. Ad annunciarla è lo stesso ministro agli Affari Regionali, Roberto Calderoli, che al Corriere della Sera ha detto: "Ho fatto una piccola Costituente. E ne sono orgoglioso. Ora si inizia a lavorare in Parlamento. Bisognerà definire le materie e gli ambiti di materia riferibili ai Livelli essenziali delle prestazioni, concernenti i diritti sociali e civili che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale". "Il Parlamento deciderà quali materie saranno riferibili ai diritti sociali e civili, ed è una delle scelte più difficili a cui sarà chiamato. A stabilire i Lep, i costi e i fabbisogni sarà la Cabina di regia che sarà supportata da un comitato tecnico scientifico di cui vado orgoglioso" ha commentato. Si tratterà di "un organo che ha quasi una valenza costituente. Una rappresentanza del meglio che l'Italia può offrire dal punto di vista scientifico e delle competenze, senza distinzione di schieramento politico". "Una volta che sarà fatto il lavoro di indicare i Lep e i costi e fabbisogni standard, si potrà fare in modo che i diritti civili e sociali siano garantiti su tutto il territorio nazionale" conclude Calderoli. (ITALPRESS). Photo Credits: www.agenziafotogramma.it

  • Forza Italia, Berlusconi “Nesssuna rottamazione, decido io la linea”
    by Redazione on 26 Marzo 2023 at 04:05

    MILANO (ITALPRESS) - "Non abbiamo rottamato nessuno, abbiamo reso più efficiente la struttura, sostituendo alcuni coordinatori che, per diverse ragioni, avendo assunto altri incarichi o non essendo stati rieletti, non erano più in condizione di svolgere il loro compito con l'impegno di prima". Così, Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, ha spiegato al Corriere della Sera in edicola oggi il motivo di alcuni cambi della guardia in alcuni posti chiave in seno al partito, che hanno visto coinvolti tra l'altro Licia Ronzulli, Paolo Barelli, Alessandro Sorte e Alessandro Cattaneo. "Lo spostamento di Cattaneo non è una punizione, è una razionalizzazione, mentre abbiamo voluto recuperare l'esperienza e la saggezza di Paolo Barelli" ha commentato il Cavaliere. "La linea politica di Forza Italia è quella indicata da me. Eventuali prese di posizione di singoli, rappresentano solo opinioni e sensibilità individuali" ha detto ancora il leader Azzurro. Quanto al rapporto con la premier Meloni, "esso è improntato alla massima lealtà, alla stima personale, a una amicizia sincera" aggiunge il fondatore di Forza Italia. Riguardo invece il caso Cutro, Berlusconi dice: "Una vicenda davvero tragica, ma non mi sento di attribuire responsabilità a nessuno: in una situazione così drammatica intervenire era oggettivamente molto difficile. Soccorrere una barca nel mare in tempesta è cosa ben diversa da una discussione da salotto su quello che si sarebbe potuto fare". "Dobbiamo fare tutto il possibile perchè tragedie simili non si ripetano più: chi è in mare va soccorso sempre, con tutti i mezzi possibili, ma al tempo stesso dobbiamo creare la condizioni per ridurre o eliminare le partenze, come aveva fatto il mio governo nel 2010, quando sbarcarono in Italia solo 4.400 migranti in un anno. Per farlo è essenziale la stabilizzazione dei Paesi della sponda sud del Mediterraneo, dalla Libia alla Tunisia, che attraversa un momento molto difficile e che è necessario aiutare con urgenza prima che la situazione imploda" ha detto ancora. "Ma tutto questo non può essere compito solo dell'Italia o dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo: l'intera Europa deve farsi carico della sua frontiera sud e di una politica africana in grado di bilanciare la crescente influenza cinese nel continente" ha concluso.(ITALPRESS). Photo Credits: www.agenziafotogramma.it

  • Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia
    by Redazione on 26 Marzo 2023 at 03:50

    MILANO (ITALPRESS) - Russia e Bielorussa, pur senza violare il Trattato Start sulla non proliferazione della armi nucleari, avrebbero firmato un accordo per dispiegare a Minsk delle armi nucleari tattiche in un deposito che sarà completato entro luglio. Lo riportano alcuni organi di stampa russi, che citando Vladimir Putin hanno detto "La Russia ha già consegnato alla Bielorussia il sistema missilistico Iskander, in grado di trasportare armi nucleari. Schiereremo in Bielorussia anche 10 aerei in grado di trasportare armi nucleari tattiche". "La Russia produrrà oltre 1.600 carri armati entro un anno. Il numero totale di carri armati russi supererà così il numero di carri armati ucraini di oltre tre volte - ha aggiunto Putin -. La Russia risponderà per le munizioni all'uranio impoverito. Mosca ha molte di queste armi, ma non le ha ancora usate. Le munizioni all'uranio impoverito sono armi molto pericolose per l'uomo e la natura a causa della polvere radioattiva".(ITALPRESS). Photo Credits: www.agenziafotogramma.it

  • Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online
    by Redazione on 25 Marzo 2023 at 20:26

    ROMA (ITALPRESS) - SuperEnalotto rende milionario un giocatore online con un 6 del valore di oltre 73,8 milioni di euro. La vincita del jackpot è stata realizzata tramite una giocata online di 2 euro. Quella di stasera è la seconda vincita con punti sei del 2023. La sestina vincente è stata: 4,15,26,27,72,82 Jolly 89 SuperStar 12. Con quella di stasera sono 112 i Jackpot assegnati dalla nascita del SuperEnalotto ad oggi. L'ultimo jackpot record da oltre 371 milioni di euro, il più alto assegnato nella storia dei 25 anni di SuperEnalotto, è stato centrato il 16 febbraio 2023 da 90 vincitori tramite bacheca dei sistemi. Un sistema che ha distribuito all'intera penisola 90 vincite da circa 4 milioni ciascuna.(ITALPRESS).-foto agenziafotogramma.it-