Trapani: consegnati i lavori per il recupero del Borgo rurale “Livio Bassi” di Ummari

Trapani: consegnati i lavori per il recupero del Borgo rurale “Livio Bassi” di Ummari

Lo Iacp realizzerà 10 alloggi sociali e uno dei tre edifici verrà destinato ad ospitare servizi

Con la consegna dei lavori, avvenuta venerdì scorso, all’impresa “Tecnogen” di Mussomeli è stato ufficialmente aperto il cantiere per il recupero di tre edifici facenti parte dell’antico Borgo rurale “Livio Bassi” che si trova nella frazione di Ummari a Trapani. Si tratta di un appalto finanziato attraverso il PO FESR 2014/2020 – Asse 9 “inclusione Sociale e lotta alla povertà” – Azione 9.4.1 e per un importo pari a euro 1.610.440,70. L’esecuzione dei lavori dovrà essere completata entro il mese di settembre del 2023.

Alla consegna dei lavori hanno partecipato per lo Iacp di Trapani, assieme al personale tecnico, il Presidente avvocato Vincenzo Scontrino e il Direttore Generale e Dirigente dell’Area Gestione Patrimonio, ingegnere Eugenio Sardo e per il Comune di Trapani, che è proprietario dell’intero Borgo, l’assessore dottor Giuseppe Pellegrino. Tra Iacp e Comune di Trapani a suo tempo è stata sottoscritta una convenzione che ha permesso all’Iacp di occuparsi della fase progettuale e dunque della richiesta di finanziamento per giungere adesso all’appalto dei lavori.

“Ci apprestiamo a ridar lustro ad un luogo che custodisce un pezzo della storia della nostra terra senza disperderne il valore che lo ha originato negli anni ’40 del secolo scorso – dice il presidente avv. Vincenzo Scontrino – Lo riconsegneremo all’attualità dei giorni nostri utilizzando un sistema moderno ed efficace, quello del social housing. Oggi – prosegue – le attenzioni vengono sempre di più dedicate alle città, ma con questa iniziativa intendiamo promuovere altro: ossia l’importanza che hanno i territori che circondano i centri urbani, dove la natura convive con storia e arte. E’ possibile spendere bene fondi pubblici dedicandoli a quello che mi piace definire un nuovo rinascimento”.

Lo Iacp all’interno del Borgo rurale “Livio Bassi” realizzerà 10 alloggi sociali – che avranno superfice comprese tra i 40 ed i 92 metri quadrati – e uno dei tre edifici verrà destinato ad ospitare i servizi, come ad esempio un laboratorio informatico e un centro di ristorazione.

“Questo borgo – prosegue Scontrino – nacque per agevolare gli agricoltori, poi una maldestra azione condotta, poco meno di un decennio addietro, dal Comune di Trapani, che ne era divenuto nel frattempo proprietario, lo svuotò del tutto dei pochi abitanti che erano rimasti, lasciandolo così nell’abbandono e nel degrado. Il Borgo “Livio Bassi” stava rischiando di implodere, per il declino edilizio e urbano che stava subendo. Adesso c’è un percorso di vita che si potrà riprendere con la esecuzione dei lavori, appaltati al termine di un iter tecnico e amministrativoche ha ottenuto l’attribuzione del finanziamento”.

“Ho partecipato con piacere alla consegna dei lavori da parte dello IACP per il recupero del “Borgo Livio Bassi” di Ummari – afferma a sua volta l’assessore del Comune di Trapani Giuseppe Pellegrino – La collaborazione tra IACP e Comune di Trapani, per il recupero del Borgo, ha avuto inizio prima della consiliatura Tranchida, il progetto è poi stato seguito anche da questa amministrazione. Saranno realizzati 10 appartamenti che il Comune, attraverso un bando, assegnerà con affitto calmierato a famiglie del territorio. La collaborazione con lo IACP è continuata e, sempre in relazione al recupero del Borgo Livio Bassi, il Comune di Trapani ha partecipato ad un bando del PSR ottenendo un finanziamento di 450 mila euro per la ristrutturazione della ex scuola. Il progetto è stato redatto dai tecnici dello IACP”.Questa porzione di lavori è già in corso, la destinazione finale dell’edificio una volta recuperato sarà rivolta agli aspetti legati all’agricoltura, alla cultura contadina, anche in chiave di fruizione turistica. I lavori di recupero stanno riguardando anche il restauro della grande porta ad arco posta all’ingresso del Borgo.

“Mi è capitato spesso di parlare con gli abitanti di Ummari – dice Scontrino- e con chi, oramai residente in altre zone dell’agro ericino, ha in questa frazione le proprie radici, ed ho sempre colto l’affetto per questo Borgo, e il dispiacere di averlo visto in preda all’abbandono, considerato fra l’altro che quelle famiglie che lo rendevano vivo e fruibile sono state costrette a lasciarlo per un’improvvida quanto discutibile pretesa dell’amministrazione comunale di quel tempo. Adesso rispondiamo a legittime aspettative. Qui purtroppo fu spenta in modo violento la vita di padre Michele Di Stefano, sacerdote illuminato e intelligente, che fu parroco nella chiesa del Borgo e nella cui canonica, per mano violenta e assassina, fu trovato senza vita nel marzo 2013. Con il suo impegno  riuscì a non far finire l’impianto agricolo rurale nel totale dimenticatoio. Resta vivo a maggior ragione oggi il ricordo per padre Michele Di Stefano, a lui è nostra intenzione dedicare e d’accordo con il Comune di Trapani, l’edificio destinato ad ospitare i servizi per l’agglomerato. Nel nome di padre Michele , certo anche del consenso della Curia Vescovile di Trapani, offriremo la possibilità agli aventi diritto a potere avere un alloggio”.

“Costruire alloggi popolari per arginare quanto è possibile la domanda che proviene dalla collettività è il nostro principale compito come Iacp – conclude il presidente Iacp – ma coniugare le esigenze abitative con il recupero di immobili che hanno anche una loro storia, è qualcosa che ci inorgoglisce particolarmente. Il progetto redatto dal nostro ufficio tecnico  ha saputo assieme coniugare casa, lavoro e recupero di un bene che ha un suo certo pregio. Sarà possibile apprezzare il contesto, ma non sarà un museo industriale ma un sito dove la persona sarà al centro degli interventi”.

comunicato stampa

Agenzia di Stampa Italpress - Top News sulla notizia con una squadra veloce ed affidabile

  • Bce, per l’Eurozona ripresa nei prossimi trimestri
    by Redazione on 30 Marzo 2023 at 06:41

    FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) - L'economia dell'area dell'euro "ha ristagnato nel quarto trimestre del 2022, è stata pertanto evitata la contrazione attesa in precedenza". Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico."Tuttavia, la domanda interna del settore privato ha registrato un brusco calo - sottolinea la Bce -. L'elevata inflazione, le attuali incertezze e le condizioni di finanziamento più stringenti hanno compresso i consumi e gli investimenti privati, che sono diminuiti rispettivamente dello 0,9 e del 3,6 per cento". Secondo lo scenario di base, "l'economia dovrebbe segnare una ripresa nei prossimi trimestri - prosegue il Bollettino -. La produzione industriale dovrebbe aumentare con l'ulteriore miglioramento delle condizioni dell'offerta, la continua distensione del clima di fiducia e lo smaltimento dei numerosi ordini inevasi da parte delle imprese. L'incremento delle retribuzioni e il calo delle quotazioni energetiche compenseranno in parte la perdita di potere di acquisto che molte famiglie avvertono per effetto dell'inflazione elevata. Ciò, a sua volta, sosterrà la spesa per consumi. Inoltre, il mercato del lavoro continua a mostrare vigore, malgrado l'indebolimento dell'attività economica".- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).

  • Scuola, Valditara “In arrivo 100 mila tutor”
    by Redazione on 30 Marzo 2023 at 04:51

    ROMA (ITALPRESS) - "Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per ogni scuola. Progressivamente avremo 100 mila tutor, dalla prima media alla quinta superiore. Il loro compito è coordinare i colleghi e assicurare la personalizzazione del curriculum, con particolare attenzione agli studenti in difficoltà e a quelli molto brillanti che si annoiano". Lo afferma il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista al Corriere della Sera."I professori tutor avranno un incremento di retribuzione dai 2.859 euro a 4.675 all'anno in base al numero di studenti di cui si occuperanno. Gli orientatori avranno un'aggiunta di 1,5-2 mila euro", sottolinea il ministro, che spiega così la funzione dei tutor: "Per esempio, in una classe di trenta si individuano 7-8 studenti che manifestano difficoltà e devono recuperare con approfondimenti e sostegno disciplinare con i loro insegnanti. Il tutor predispone, d'intesa con i colleghi, un percorso personalizzato"."Gli insegnanti delle diverse discipline interverranno per aiutare i ragazzi con particolari fabbisogni - prosegue Valditara -. Per pagare queste attività possiamo attingere da diversi capitoli: quelli per la dispersione, 1,5 miliardi; i 600 milioni del Pnrr per la formazione e il recupero delle materie Stem. Avremo particolare attenzione alle studentesse che hanno un gap maggiore rispetto agli studenti in queste discipline. E poi ci sono 300 milioni di fondi per il potenziamento della didattica".Le lezioni di recupero "saranno anche dopo l'orario scolastico. Offriamo così un servizio di recupero per i ragazzi di famiglie che non potrebbero pagare le ripetizioni", prosegue il ministro.- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).

  • Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set
    by Redazione on 30 Marzo 2023 at 04:21

    MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Jannik Sinner si qualifica per le semifinali nel "Miami Open", secondo Atp Masters 1000della stagione (combined con il terzo Wta 1000 del 2023) dotato di un montepremi pari a 8.800.000 dollari che si sta disputando sui campi in cemento dell'Hard Rock Stadium, in Florida. Il 21enne tennista altoatesino, testa di serie numero 10 del torneo e 11 del ranking Atp, ha superato nei quarti il finlandese Emil Ruusuvuori (54 Atp) con il punteggio di 6-3, 6-1. La gara era stata sospesa sul 6-3, 2-0 per l'italiano causa pioggia per poi riprendere dopo uno stop durato due ore e 11 minuti. Sinner aveva già battuto il 23enne di Helsinki in quattro dei cinque precedenti confronti diretti, due dei quali giocati proprio a Miami nelle ultime due edizioni. In semifinale l'azzurro affronterà o lo spagnolo Carlos Alcaraz, appena tornato in vetta al ranking dopo il trionfo ad Indian Wells (sarebbe la rivincita della semifinale nel deserto californiano) e campione in carica a Miami (dove deve confermare il titolo se vuole difendere il trono mondiale), o lo statunitense Taylor Fritz, numero 10 del ranking e 9 del seeding, per la prima volta approdato tra i migliori otto sul cemento della Florida.- foto LivePhotoSport - (ITALPRESS).

  • Pnrr, Salvini “Bisogna accelerare e spendere fino all’ultimo euro”
    by Redazione on 29 Marzo 2023 at 17:06

    ROMA (ITALPRESS) - Sui progetti del Pnrr "bisogna accelerare: è vero che abbiamo ereditato parecchi ritardi degli anni passati, però stiamo accelerando il più possibile: il nostro obiettivo è spendere fino all'ultimo euro". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a "Zapping" su Radio Rai 1. "Stiamo investendo miliardi di euro per riqualificare le case popolari, stiamo investendo sull'acqua per prevenire l'emergenza siccità: conto di spendere fino all'ultimo i soldi, che poi sono soldi degli italiani", spiega. "Sicuramente negli anni passati qualcuno ha ipotizzato dei progetti il cui termine va ben oltre il 2026 e purtroppo i fondi del Pnrr vanno spesi e rendicontati entro il 2026: quindi, semplicemente, per non perdere soldi basta investire in opere la cui fine è certa per il 2026 e procrastinare le altre".Foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS).

  • Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria
    by Redazione on 29 Marzo 2023 at 17:06

    ROMA (ITALPRESS) - Papa Francesco è ricoverato al Policlinico A. Gemelli per una infezione respiratoria. Lo comunica una nota la sala stampa vaticana. "Nei giorni scorsi Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e questo pomeriggio si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici. L'esito degli stessi ha evidenziato un'infezione respiratoria (esclusa l'infezione da Covid 19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera" si legge nella nota. "Papa Francesco è toccato dai tanti messaggi ricevuti ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera". Foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS).